Addio alle liste d’attesa Sanitarie infinite: la soluzione c’è (e viene dallo smartphone)

di Redazione
INDICE DEI CONTENUTI

Il futuro della sanità pubblica passa al digitale. Al Digital Health Forum 2025, il Sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti ha annunciato nuove strategie per contrastare le liste d’attesa sanitarie, puntando sull’uso intelligente della tecnologia e, in particolare, dell’app IO, la piattaforma digitale della Pubblica Amministrazione.

Uno dei nodi critici che aggravano l’emergenza delle attese è rappresentato dagli appuntamenti mancati. Secondo Butti, molti cittadini dimenticano, rinunciano o trascurano le visite prenotate, spesso perché non esiste un sistema semplice per disdire in tempo utile. La proposta? Abilitare la disdetta diretta tramite app IO, rendendo l’operazione più rapida, intuitiva ed efficace.

I primi risultati arrivano dalla Lombardia, dove la sperimentazione ha portato a una riduzione del 30% dei “no show”. Ogni appuntamento liberato in tempo diventa così una nuova opportunità di cura per un altro paziente, migliorando l’efficienza del sistema sanitario.

Pubblicità

Ma non finisce qui: l’intelligenza artificiale entra in gioco per prevedere le assenze e ottimizzare le agende mediche. Progetti pilota sono in partenza in Liguria e in altre regioni italiane, con l’obiettivo di anticipare i comportamenti e pianificare con maggiore precisione.

La digitalizzazione dei servizi pubblici sta facendo passi da gigante e l’app IO si conferma al centro di questo cambiamento. Dopo l’introduzione di nuove funzioni come lo sportello virtuale della Motorizzazione Civile, ora si prepara a rivoluzionare anche il modo in cui i cittadini interagiscono con la sanità.


📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari

Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.

ALTRI ARTICOLI

Potrebbe interessarti anche...

il lavaggio antisettico delle mani

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Rimani aggiornato su news,
concorsi e molto altro!

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Vuoi saperne di più sull'Assistente Infermiere?

Iscriviti ora GRATUITAMENTE alla newsletter e ti aggiorneremo quanto prima.