Chikungunya in Veneto: 46 casi a Verona, emergenza zanzare tigre

di Redazione

Sale la preoccupazione in Veneto per la diffusione del virus Chikungunya, con 46 casi autoctoni confermati nella sola provincia di Verona. La situazione si concentra soprattutto nell’area di Isola della Scala, dove l’ultimo caso è stato segnalato il 13 settembre, e dove sono state già eseguite ripetute disinfestazioni per contenere il contagio.

Il primo caso locale è stato diagnosticato il 6 agosto in una donna di 64 anni di Arbizzano, che non aveva viaggiato all’estero: da allora i casi si sono rapidamente moltiplicati toccando diversi comuni, tra cui Domegliara, Sant’Ambrogio, San Pietro in Cariano, Negrar e Parona. La diffusione ha portato a misure precauzionali rigorose: sono state sospese sagre e manifestazioni popolari a rischio, come la Fiera del Riso di Isola della Scala, prevista dal 19 settembre al 12 ottobre.

Secondo gli esperti, il ceppo virale isolato in Veneto è quello originario del Madagascar e l’infezione potrebbe essere stata introdotta da un turista straniero o da un residente rientrato da un Paese a rischio. La trasmissione avviene esclusivamente tramite la puntura della zanzara tigre, che ha un raggio di azione limitato a circa 200-300 metri, circoscrivendo fino a oggi l’epidemia quasi esclusivamente al territorio scaligero.

Pubblicità

Oltre alle disinfestazioni pubbliche, si raccomanda ai cittadini di evitare ristagni d’acqua che favoriscono la proliferazione delle zanzare e di isolarsi almeno cinque giorni in caso di febbre alta per non amplificare il contagio attraverso le punture di zanzara.

Nonostante il crescente numero di casi, la letalità rimane bassa, tuttavia la malattia provoca sintomi debilitanti come febbre alta e dolori articolari particolarmente intensi. La situazione è monitorata costantemente dalla Regione Veneto e dall’Istituto Superiore di Sanità che invitano alla massima collaborazione della popolazione per arginare la diffusione.


📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari

NEWS DEL MOMENTO

Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.

ALTRI ARTICOLI

Potrebbe interessarti anche...

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Rimani aggiornato su news,
concorsi e molto altro!