Seguici sui social
Il Senato ha recentemente approvato il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, suscitando un acceso dibattito nel settore sanitario. L’articolo 13 del decreto, in particolare, ha attirato l’attenzione dell’associazione Nursing Up, che ha espresso preoccupazioni riguardo alle misure previste per l’approvazione dei servizi sanitari.
Le novità del Ddl prestazioni sanitarie
Il Ddl introduce modifiche significative nel sistema sanitario italiano, tra cui:
- Disapplicazione del regime di esclusività: Fino al 31 dicembre 2025, gli operatori sanitari potranno esercitare attività libero-professionali al di fuori dell’orario di servizio;
- Verifica dell’orario di lavoro: Le aziende sanitarie dovranno verificare il rispetto della normativa sull’orario di lavoro per i professionisti che svolgono attività esterne.
Le preoccupazioni di Nursing Up
Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, ha detto di non essere convinto dalla scelta di rendere temporanea la possibilità per gli operatori sanitari di lavorare anche fuori dall’orario ospedaliero. Secondo lui, sarebbe meglio rendere questa libertà permanente, così da dare più valore e spazio alle competenze degli infermieri e degli altri professionisti non medici.
Inoltre, ha criticato il fatto che le aziende sanitarie possano controllare quanto lavorano questi professionisti anche fuori dall’orario normale: secondo lui, è un limite ingiusto alla loro libertà di lavorare.
Pubblicità
Nonostante le critiche, Nursing Up ha accolto con favore la modifica dell’articolo 1 del Ddl, che ha evitato il blocco delle competenze avanzate per gli infermieri e altri professionisti sanitari non medici. De Palma ha sottolineato l’importanza di costruire una sanità che valorizzi le competenze di tutti i professionisti, promuovendo un sistema multiprofessionale in cui medici e infermieri collaborino pienamente.
Per concludere, la riforma del sistema sanitario rappresenta un passo importante verso l’ottimizzazione dei servizi e la valorizzazione delle competenze dei professionisti sanitari. Tuttavia, le preoccupazioni espresse da Nursing Up evidenziano la necessità di un dialogo continuo tra istituzioni e operatori del settore per garantire che le riforme siano efficaci, inclusive e sostenibili nel lungo termine.
📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari
Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.