Seguici sui social
Toscana, prorogata la graduatoria 2022 degli OSS: approvata all’unanimità la nuova legge regionale
Prorogata la graduatoria 2022 degli operatori socio-sanitari (OSS): il consiglio regionale della Toscana approva all’unanimità la nuova legge, in attesa della pubblicazione di una nuova graduatoria legata al concorso unico bandito da Estar. La decisione rappresenta una svolta significativa per centinaia di lavoratori idonei, in bilico tra l’incertezza occupazionale e la speranza di un’assunzione stabile.
La proposta, promossa dai consiglieri Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) e Marco Stella (Forza Italia), è stata emendata in commissione dal Partito Democratico e illustrata in aula dal presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani. Il provvedimento estende la validità della graduatoria fino all’entrata in vigore della nuova, con un limite massimo di un anno.
“La proroga è una risposta concreta alla cronica carenza di personale nelle strutture sanitarie, ha spiegato Bugliani, e consente di evitare soluzioni precarie come i contratti a chiamata o l’intermediazione tramite agenzie”.
Pubblicità
Soddisfatto Diego Petrucci: “Lavoro da anni per questo risultato. Oggi abbiamo dato un segnale chiaro e inequivocabile a tutti gli Oss che aspettavano giustizia dal concorso del 2021”. Anche Marco Stella ha sottolineato il valore della misura: “È una vittoria di buon senso, che tutela sia gli idonei sia coloro che non hanno partecipato al bando del 2021 per mancanza di requisiti”.
Dal Partito Democratico, i consiglieri Vincenzo Ceccarelli ed Enrico Sostegni hanno annunciato l’intenzione di estendere, se tecnicamente possibile, la proroga anche ad altre figure sanitarie, attraverso una futura legge di manutenzione attualmente in preparazione.
Ora la palla passa all’assessorato alla sanità e alle Aziende Sanitarie, chiamate a definire un piano chiaro per le assunzioni, utilizzando le graduatorie prorogate e limitando il ricorso a forme contrattuali atipiche.
📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari
Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.