Monza, chiede acqua al bar ma gli servono soda caustica: ricoverato

di Redazione

Momenti di grande apprensione sabato 13 settembre in un bar di Monza, dove un uomo è stato ricoverato all’ospedale San Gerardo dopo aver ingerito accidentalmente soda caustica al posto di un semplice bicchiere d’acqua. Secondo quanto riportato da Ats Brianza, l’uomo stava facendo colazione con la moglie quando, dopo aver preso il primo sorso, ha subito accusato forti bruciori alla bocca e alla gola.

La situazione è stata immediatamente segnalata al numero unico di emergenza 112, con l’intervento tempestivo della moglie e del personale del bar, che hanno prestato i primi soccorsi prima dell’arrivo degli operatori sanitari inviati dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu). Il cliente è stato poi trasferito in ospedale, dove i medici hanno rilevato lesioni all’apparato digerente. Le condizioni generali sono risultate serie, ma, secondo le informazioni diffuse, non risulterebbe in pericolo di vita.

Gli ispettori della Struttura Sicurezza Alimentare del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) di Ats Brianza hanno subito avviato gli accertamenti. Il contenitore del detergente coinvolto, normalmente utilizzato per la pulizia delle lavastoviglie, è stato posto sotto sequestro, e l’autorità giudiziaria è stata informata dell’accaduto. Le indagini mirano a chiarire le modalità dell’errore e se vi siano responsabilità dirette o negligenze nel locale.

Pubblicità

Secondo Ats Brianza, l’intervento tempestivo del personale e la prontezza della moglie hanno probabilmente evitato conseguenze più gravi. L’uomo ha ricevuto assistenza immediata e continua in ospedale, con monitoraggio delle vie digestive e terapia per limitare gli effetti della sostanza corrosiva.

Le autorità sanitarie e giudiziarie stanno inoltre valutando eventuali interventi mirati di prevenzione, tra cui linee guida più rigorose per i locali pubblici e campagne di sensibilizzazione sul corretto stoccaggio dei detergenti. L’obiettivo è evitare che episodi simili possano ripetersi, tutelando la sicurezza dei clienti e rafforzando le responsabilità dei gestori.

L’uomo rimane ricoverato sotto osservazione, mentre le indagini proseguono per accertare l’esatta dinamica dell’episodio. La comunità locale e le autorità sanitarie seguono con attenzione l’evoluzione della vicenda, in attesa di comprendere come sia stato possibile un errore di tale gravità.


📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari

NEWS DEL MOMENTO

Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.

ALTRI ARTICOLI

Potrebbe interessarti anche...

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Rimani aggiornato su news,
concorsi e molto altro!