Anzio: Operatore Socio Sanitario arrestato per furto di farmaci ospedalieri

di Redazione

Aveva trasformato il suo lavoro in un business parallelo, sfruttando l’accesso ai farmaci ospedalieri per offrire visite private a domicilio. Un operatore socio sanitario (Oss) di 59 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Anzio con l’accusa di peculato, dopo un’indagine durata due mesi che ha portato alla scoperta di un’attività illecita condotta con mezzi pubblici.

L’uomo, impiegato presso l’ospedale Riuniti di Anzio-Nettuno, si assentava senza giustificazione per effettuare prestazioni sanitarie private a domicilio, utilizzando farmaci e dispositivi sanitari sottratti dai reparti dove lavorava. Il tutto, secondo gli inquirenti, presumibilmente dietro compenso economico, anche se al momento non risultano accuse specifiche in tal senso.

Sequestrate oltre 250 confezioni di farmaci

Durante una perquisizione nella sua abitazione, i Carabinieri hanno rinvenuto oltre 250 confezioni tra medicinali e dispositivi sanitari, per un peso complessivo di circa 65 chilogrammi. Si trattava di materiali destinati esclusivamente all’uso ospedaliero, mai autorizzati per utilizzi esterni o privati.

Pubblicità

L’operatore è stato colto in flagranza subito dopo aver effettuato una delle sue visite “private”. A seguito dell’arresto, il tribunale di Velletri ha convalidato la misura cautelare, disponendo gli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

L’indagine, condotta con metodi tradizionali e strumenti tecnologici, prosegue per accertare l’ampiezza della rete di pazienti coinvolti e se vi siano stati pagamenti non tracciati per le prestazioni. Il 59enne potrebbe aver agito indisturbato per mesi, con una clientela fidelizzata ignara della provenienza illecita dei farmaci.


📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari

Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.

ALTRI ARTICOLI

Potrebbe interessarti anche...

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Rimani aggiornato su news,
concorsi e molto altro!