Carenza di OSS in Toscana: infermieri costretti a mansioni non loro, l’allarme nelle strutture

di Redazione
INDICE DEI CONTENUTI

L’emergenza OSS in Toscana sud-est è sotto pressione. A lanciare l’allarme sono le segreterie territoriali del sindacato NurSind di Arezzo, Siena e Grosseto, che denunciano una situazione critica e ormai insostenibile per il personale sanitario.

Secondo i dati diffusi dal sindacato, la dotazione organica prevista è di circa 1.300 OSS, necessari per garantire un’assistenza adeguata agli oltre 3.800 infermieri in servizio. Tuttavia, gli operatori effettivamente attivi sono solo 900, di cui circa un terzo con limitazioni che ne riducono fortemente l’operatività. Il numero reale degli OSS pienamente disponibili scende così a 600, meno della metà del fabbisogno minimo.

Il dato allarma non solo per l’impatto diretto sull’efficienza del sistema, ma anche per le ripercussioni sul personale infermieristico, costretto sempre più spesso a svolgere mansioni non previste dal proprio ruolo. Un esempio emblematico arriva dall’ospedale del Casentino, dove – soprattutto nei giorni festivi – gli infermieri si trovano a servire i pasti e rifare i letti per sopperire alla mancanza di OSS. Situazioni simili si registrano anche nel Valdarno, nel Grossetano e nei reparti ad alta intensità di cura, come le terapie intensive cardiologiche e pneumologiche.

Pubblicità

I rappresentanti sindacali Claudio Cullurà, Danilo Malatesta e Valentina Galesi criticano l’immobilismo dell’azienda sanitaria, che non solo non ha attivato nuove assunzioni, ma ha completamente ignorato la figura dell’OSS nel piano dei fabbisogni, nonostante la proroga della graduatoria regionale.

“È inaccettabile – sottolineano – che si continui a trascurare un problema strutturale, con effetti devastanti sulla qualità dell’assistenza e sul benessere dei professionisti.” Il NurSind chiede interventi urgenti, a partire dal reclutamento immediato di nuovo personale OSS per restituire efficienza, sicurezza e dignità al servizio sanitario regionale.


📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari

Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.

ALTRI ARTICOLI

Potrebbe interessarti anche...

esame

LA NEWSLETTER DELL’OSS

Rimani aggiornato su news,
concorsi e molto altro!