Seguici sui social
Rimini, l’OSS di quartiere funziona: 125 anziani e 20 disabili assistiti all’anno
Attivo dal febbraio 2023, il progetto dell’OSS di quartiere promosso dal Comune di Rimini mostra risultati positivi, offrendo assistenza a persone anziane e disabili direttamente a domicilio e contribuendo a contrastare isolamento sociale e fragilità.
Secondo i dati del Comune, ogni anno vengono assistiti in media 125 anziani e 20 persone con disabilità, con circa 90 ore di servizio per utente. L’obiettivo del progetto è duplice: favorire la permanenza a casa e creare relazioni significative tra cittadini.
Organizzazione e attività
Il servizio opera su dodici nodi territoriali della città, con sei operatori socio-sanitari dedicati a Rimini e altri tre a Bellaria, Bassa e Alta Val Marecchia. L’investimento annuo complessivo è di 450.000 euro.
Pubblicità
Gli OSS accompagnano gli utenti a fare la spesa, recarsi in farmacia o in ambulatorio e partecipare a momenti di socialità. L’iniziativa ha favorito anche la nascita di gruppi attivi di anziani, come nel quartiere Colonnella, dove le persone si ritrovano regolarmente per attività conviviali e passeggiate.
Eventi come il pranzo di Ferragosto hanno permesso di creare momenti di incontro e relazione per persone precedentemente isolate.
Una nuova visione della sanità di prossimità
“Un progetto che rispecchia il nuovo approccio sanitario, centrato sui bisogni delle persone più fragili e a rischio esclusione sociale”, spiega Kristian Gianfreda, assessore alle Politiche per la protezione sociale e la salute del Comune di Rimini.
Gli OSS di quartiere svolgono anche un ruolo di monitoraggio e supporto ai caregiver, aiutando chi vive in condizioni di fragilità e garantendo un presidio territoriale costante.
📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari
NEWS DEL MOMENTO
Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.