Seguici sui social
Caltanissetta, selezione per 5 OSS a supporto degli alunni disabili: domande entro il 17 settembre
Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5 operatori socio-sanitari (OSS) con esperienza nell’assistenza a studenti disabili. Le figure individuate saranno impiegate negli istituti comprensivi statali cittadini, con l’obiettivo di garantire supporto integrativo agli alunni con disabilità grave.
Gli OSS selezionati forniranno assistenza specifica, in particolare nell’alimentazione e nella cura personale in situazioni che richiedono competenze specialistiche non attribuibili al personale ATA.
L’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lo Muto, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Un aiuto importante per gli alunni e le loro famiglie. Le esigenze sono superiori a quanto possiamo oggi garantire, ma intendiamo potenziare progressivamente il servizio”.
PubblicitÃ
Dettagli dell’incarico
- Durata: dall’1 ottobre 2025 al 12 giugno 2026
- Ore previste: massimo 489 (media 3 ore al giorno)
- Compenso: € 9.998,07 omnicomprensivo
- Requisiti: qualifica OSS + almeno 2 anni di esperienza nell’assistenza ad alunni disabili
- Contratto: incarico di collaborazione professionale con partita IVA
Modalità di candidatura
Le istanze devono pervenire entro le ore 12:00 del 17 settembre 2025 tramite:
- PEC all’indirizzo: [email protected]
- consegna a mano presso il protocollo del Comune.
Obbligatorio l’utilizzo dei modelli allegati all’avviso (domanda e dichiarazione curriculum). La selezione avverrà sulla base di titoli ed esperienza; in caso di parità sarà data precedenza ai titoli di specializzazione o, se necessario, tramite sorteggio pubblico.
La graduatoria finale avrà validità annuale e sarà pubblicata nella sezione “Bandi di concorso” del sito istituzionale del Comune di Caltanissetta.
📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari
Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.