Seguici sui social
Elezioni RSU 2025, Migep: “Grazie a chi ha scelto di mettersi in gioco con SHC OSS”
In una nota congiunta firmata da Angelo Minghetti, presidente della Federazione Migep, e Gennaro Sorrentino degli Stati Generali OSS, arriva un messaggio di ringraziamento rivolto a tutti gli operatori socio-sanitari (OSS) che hanno partecipato alle Elezioni RSU 2025 candidandosi con SHC OSS, il sindacato di categoria.
“Avete creduto in voi stessi e nel progetto che stavate costruendo”, scrivono Minghetti e Sorrentino, sottolineando il coraggio di chi ha scelto di dare voce a una professione spesso ignorata dai sindacati tradizionali. Un impegno che, secondo la nota, ha portato in passato anche a risultati “storici e concreti” in molte aziende sanitarie.
Il comunicato evidenzia anche le difficoltà affrontate dai candidati OSS, che si sono trovati davanti un sistema spesso impermeabile al cambiamento. “Non siete stati sconfitti per incapacità, ma per l’indifferenza di una categoria che ancora fatica a riconoscere l’importanza della rappresentanza”, si legge nel messaggio.
Pubblicità
C’è spazio anche per un’autocritica rivolta alla professione OSS stessa, accusata di rifugiarsi in schemi superati, lasciando la rappresentanza in mano a figure esterne come infermieri, tecnici e amministrativi. Tuttavia, il tono si fa orgoglioso nel riconoscere il valore di chi, pur senza ottenere un seggio, ha lasciato un segno attraverso il proprio impegno quotidiano.
“È stata una piccola, grande impresa”, scrivono ancora, ricordando che i seggi ottenuti non sono frutto di carriere personali, ma il risultato di un lavoro di squadra basato su trasparenza e legalità.
La chiusura della nota è un ringraziamento collettivo: “Solo un sindacato di categoria può difendere realmente i diritti degli OSS. Noi saremo sempre al fianco di chi ha il coraggio di schierarsi per la parte giusta”.
📚 Iscriviti gratuitamente al miglior gruppo Telegram OSS in Reparto - Gruppo per Operatori Socio Sanitari
Le informazioni fornite su questo sito web sono puramente informative e non sostituiscono in alcun modo il parere o la consulenza di un esperto. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore per eventuali domande specifiche.