Site icon Oss In Reparto

Concorso OSS Campania 2025, stop totale: rinviate a data da destinarsi anche le prove di Napoli e Salerno

Tesina oss errori da evitare

Tesina oss errori da evitare

Il concorso unico della Regione Campania per l’assunzione di 1.274 operatori socio-sanitari (OSS) è ufficialmente bloccato. Dopo il rinvio annunciato dall’ASL di Salerno, anche l’ASL Napoli 1 Centro ha comunicato lo stop delle prove scritte previste a partire da lunedì 22 settembre. Una decisione che riguarda oltre 25mila candidati già convocati al Palapartenope di Fuorigrotta e al Palavesuvio di Ponticelli, lasciati ora nell’incertezza più totale.

Le comunicazioni ufficiali

L’ASL di Napoli 1, con una nota pubblicata sul proprio sito, ha reso noto che “tutte le prove del 22, 24, 25 e 26 settembre sono rinviate a data da destinarsi”, parlando di “sopraggiunte criticità tecniche ed organizzative”. Stessa motivazione era stata fornita due giorni prima dall’ASL di Salerno, capofila per l’Area 2 del concorso, che aveva già sospeso le proprie selezioni.

Il concorso, indetto su base regionale, era stato organizzato in due aree territoriali:

In totale, 1.274 posti a tempo indeterminato da assegnare, a fronte di circa 25mila aspiranti.

Candidati spiazzati e delusi

Per migliaia di persone, molte delle quali provenienti da fuori provincia e fuori regione, lo stop improvviso è stato un fulmine a ciel sereno. In tanti avevano già prenotato viaggi, hotel e permessi lavorativi per presentarsi alle prove.

“Avevamo studiato per mesi e organizzato la trasferta. È inaccettabile scoprire pochi giorni prima che tutto viene rinviato senza una nuova data”, lamentano alcuni candidati sui social.

Un rinvio che rischia di alimentare ulteriore sfiducia nei confronti delle procedure concorsuali pubbliche, soprattutto in un settore – quello sanitario – che necessita di nuovo personale con urgenza.

Nessuna nuova data

Al momento, né la Regione Campania né le due ASL coinvolte hanno comunicato un calendario aggiornato. Fonti interne parlano di verifiche tecniche e organizzative ancora in corso, ma non è escluso che dietro lo stop possano esserci anche valutazioni di carattere politico, a poco più di un mese dalle elezioni regionali fissate per il 23 e 24 novembre.

La sospensione totale lascia quindi i 25mila partecipanti in un limbo, in attesa di chiarimenti ufficiali.

Il concorso in breve

La selezione prevedeva una prova scritta a risposta multipla, con quiz estratti da una banca dati ufficiale, e una prova orale successiva. I punteggi sarebbero stati ripartiti così:

Ora però tutto è fermo, “a data da destinarsi”.

Exit mobile version