Una neonata di pochi giorni di vita è stata salvata dai medici dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino grazie a due interventi complessi e all’uso di una colla medica a effetto immediato, simile agli adesivi istantanei in commercio.
La piccola soffriva di una rara e gravissima malformazione vascolare al fegato, che provocava collegamenti anomali tra arterie e vene, mettendo a rischio la vita e compromettendo la funzionalità di cuore, polmoni e organi vitali.
Interventi mirati con tecnica innovativa
Gli interventi sono stati eseguiti rispettivamente a 6 e 13 giorni di vita. I medici hanno raggiunto la malformazione attraverso cateteri inseriti nei minimi vasi sanguigni, occludendola con una colla acrilica specifica, del tutto simile al comune “Attak”.
“Il ‘corto circuito’ fra vene e arterie stava letteralmente rubando sangue al resto del corpo, congestionando cuore e polmoni”, spiegano i medici, sottolineando l’effetto immediato dell’intervento: pressione normale, polmoni decongestionati e organi vitali nutriti regolarmente.
Un’équipe multidisciplinare al servizio della vita
All’operazione ha partecipato un team multidisciplinare composto da specialisti degli ospedali Regina Margherita e Molinette, tra cui radiologi interventisti, chirurghi pediatrici e anestesisti, con il supporto del personale tecnico e infermieristico della sala operatoria.
Livio Tranchida, direttore generale dell’azienda sanitaria, ha commentato:
“Una storia a lieto fine che evidenzia le eccellenze multidisciplinari della nostra Città della Salute e della Scienza. Ringrazio i nostri professionisti per aver reso possibile ciò che sembrava impossibile”.
Futuro sereno per la piccola paziente
Dopo l’intervento, la neonata respira autonomamente e si trova ora ricoverata in rianimazione, con prospettive di crescita normale. Questo caso rappresenta un esempio concreto di innovazione medica e collaborazione interdisciplinare.
La storia della piccola invita a riflettere sul valore delle cure specialistiche e sulla capacità della medicina moderna di salvare vite in situazioni critiche. Seguite le ultime novità sulle innovazioni pediatriche e casi clinici straordinari sul nostro sito.