Il concorso pubblico per Operatori Socio Sanitari in Campania entra finalmente nella fase operativa. Le date della prova scritta sono state ufficializzate: si terrà nei giorni 22, 24, 25 e 26 settembre 2025, suddivisa in tre turni giornalieri. In palio ci sono 1.274 posti a tempo indeterminato, distribuiti tra l’Area 1 (Napoli e provincia) e l’Area 2 (Salerno, Caserta, Avellino).
La prova scritta si svolgerà in presenza presso tre sedi principali: la Mostra d’Oltremare di Napoli, il Palapartenope e il Palavesuvio di Ponticelli. Ogni candidato sarà convocato in base all’iniziale del proprio cognome, e l’elenco sarà pubblicato esclusivamente sui siti delle ASL capofila (Napoli 1 Centro e Salerno). Non sono previste comunicazioni individuali: l’avviso online ha valore di notifica ufficiale.
Il 7 agosto verrà resa disponibile la banca dati ufficiale, composta da 5.000 quiz a risposta multipla, consultabile per 45 giorni. I quesiti verranno estratti da questo database, quindi la preparazione dovrà concentrarsi su esercitazioni pratiche e simulazioni. La prova consisterà in 60 domande e il punteggio minimo per superarla è 21/30. Il risultato influenzerà in modo significativo la posizione in graduatoria, che sarà unica a livello regionale.
È il momento giusto per intensificare lo studio. I candidati dovranno padroneggiare i principali contenuti teorico-pratici della professione OSS: tecniche assistenziali, igiene e sicurezza, normativa sanitaria, primo soccorso, relazione d’aiuto e deontologia. L’utilizzo quotidiano di simulatori online e manuali aggiornati si conferma la strategia più efficace per memorizzare i quiz e migliorare la gestione del tempo.
Concorso OSS Campania 2025: ecco le date ufficiali
Il concorso pubblico per Operatori Socio Sanitari in Campania entra finalmente nella fase operativa con le date ufficiali della prova scritta.
Prova scritta: 22, 24, 25 e 26 settembre 2025
- Suddivisa in tre turni giornalieri
- Sedi: Mostra d’Oltremare di Napoli, Palapartenope e Palavesuvio di Ponticelli
- Convocazioni in base all’iniziale del cognome, elenco pubblicato sui siti ASL Napoli 1 Centro e Salerno (nessuna comunicazione individuale)
Banca dati ufficiale: disponibile dal 7 agosto 2025
- Composta da 5.000 quiz a risposta multipla
- Consultabile per 45 giorni
- La prova conterrà 60 domande estratte da questa banca dati
- Punteggio minimo per superare: 21/30
Posti disponibili: 1.274 a tempo indeterminato
- Distribuiti tra Area 1 (Napoli e provincia) e Area 2 (Salerno, Caserta, Avellino)
Il concorso OSS Campania 2025 rappresenta una delle più importanti occasioni di inserimento lavorativo nel Servizio Sanitario Regionale. Con le date fissate e la banca dati in arrivo, una preparazione mirata può fare la differenza. Resta aggiornato sui portali ufficiali e organizza fin da subito un piano di studio strutturato: chi parte preparato, arriva più lontano.